MDR: i requisiti per il Sistema di Gestione per la Qualità Parte 1

· 5 min read
MDR: i requisiti per il Sistema di Gestione per la Qualità Parte 1

Content

Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY. La prevenzione (punti 2, 5 e 6) ha lo scopo di assicurare che non siano trasmesse (in movimento) informazioni personali o aziendali senza autorizzazione. Inoltre, rientrano al suo interno anche le tecnologie per il controllo del contenuto dei messaggi compresi gli allegati, allo scopo di bloccare anche l’intrusione di virus. Procedure e programmi di backup e restore, strumenti di analisi dei log e di monitoraggio dei sistemi di ripartenza o recovery. Il contenuto del sito è sottoposto a licenza Creative Commons (Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported). E' possibile riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare il contenuto del sito purché sia attribuita esplicitamente la paternità di ogni sua singola parte; non sono consentiti utilizzi per fini commerciali, nè alterazioni o trasformazioni del contenuto del sito.

  • Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa.
  • Lo scopo della Direttiva europea è quello di promuovere un'occupazione più trasparente e prevedibile, garantendo allo stesso tempo l'adattabilità del mercato del lavoro.
  • Il volume delle traduzioni si valuta in Cartelle di Traduzione (1500 battute spazi inclusi) o in Words (parole).I nostri conteggi tengono conto del tasso di ripetitività all’interno del testo (Matches) o tra i diversi testi che ci inviate (Cross Files Repetitions)Se hai testi simili precedentemente tradotti inviaceli!
  • L'ideale è ricevere un glossario aggiornato (se esiste) oppure svilupparne uno da sottoporre all'esame e all'approvazione del cliente prima di iniziare il lavoro effettivo di traduzione.
  • Un processo che risente di cause identificabili o sistematiche si trova in uno stato di fuori controllo statistico.

GDPR e sicurezza del trattamento: attività per l’adeguamento

Quali misure di controllo qualità adottate per traduzioni scientifiche?

La parte argomentata è spesso corredata da immagini, tabelle e schemi che riassumono i dati ricavati dai paper. Un articolo scientifico o pubblicazione scientifica è un testo che rende noti in maniera oggettiva, trasparente e verificabile il metodo e i risultati di ricerca su un determinato argomento scientifico. Aiutiamo le aziende a fare business in tutto il mondo grazie ai nostri servizi di traduzione.

Il controllo qualità del progetto: quali parametri monitorare

BLEU si basa sul presupposto che esista solo una traduzione giusta per un determinato testo e che la qualità della traduzione automatica (MT) sia data dal grado di somiglianza dell’output della MT a quella traduzione. La "traduzione giusta" viene definita come traduzione di riferimento ed è costituita da un testo campione sia nella lingua di partenza che in quella di arrivo. Più concretamente, si tratta di un campione precedentemente tradotto da un traduttore umano e che è considerato di buona qualità. Le traduzioni saranno allineate ai requisiti linguistici delle istruzioni per l'uso (IFUs), i quali possono essere soggetti a variazioni a seconda degli Stati membri dell'UE. Particolarmente complessa dal punto di vista linguistico è la stesura di documenti SSCP per dispositivi usati direttamente dai pazienti e costituiti da una parte destinata ai professionisti sanitari e un'altra ai pazienti. https://denton-salinas-3.blogbright.net/comprendere-i-ruoli-e-le-responsabilita-del-team-di-progetto-una-guida-completa

L’importanza della valutazione dei rischi sul lavoro

Secondo questa norma, infatti, il titolare e il responsabile del trattamento dei dati personali dovranno predisporre ed attuare delle misure tecniche e organizzative idonee a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio. I produttori di dispositivi medici ad alto rischio avranno la responsabilità di aggiornare i documenti SSCP durante il ciclo di vita dei dispositivi. L'organismo notificato è tenuto a convalidare i documenti SSCP come parte della valutazione della conformità tecnica, come pure i rinnovi dei certificati CE. Dopo la convalida del documento SSCP iniziale da parte dell'organismo notificato in base a un'unica lingua concordata, è necessario tradurre tale documento master in tutte le lingue pertinenti dell'UE in base al mercato di riferimento. Le certificazioni di qualità sono norme che definiscono le procedure a cui attenersi per immettere sul mercato un servizio o prodotto rispondente a un preciso standard qualitativo. Nel settore linguistico esse si applicano ai fornitori di servizi di traduzione e indicano i processi di base, i requisiti minimi di qualifica, le modalità di gestione delle risorse e le altre attività necessarie per la fornitura di un servizio di traduzione professionale. Il documento SSCP deve essere aggiornato regolarmente nel corso del ciclo di vita del dispositivo e contiene informazioni sulla versione linguistica convalidata dall'organismo notificato. Per i produttori con un portfolio ricco di offerte, la gestione dei documenti e delle versioni linguistiche diventerà inevitabilmente un'attività legata alla conformità. In entrambi i nuovi regolamenti UE la lingua e la leggibilità sono fondamentali per presentare ai pazienti i risultati in termini semplici, non tecnici e locali. L'importanza del linguaggio è ribadita nelle linee guida del MDCG, che stabiliscono che la traduzione del documento SSCP deve far parte del sistema di gestione della qualità di un produttore. Sanzioni – Sarà il Garante a decidere l’entità delle sanzioni, in base agli elementi raccolti durante la fase ispettiva della Guardia di finanza.  https://telegra.ph/Traduzioni-Testi-Medici-Alta-Precisione-in-Italiano-04-04 Derivanti dai controlli e dalle verifiche effettuate dall’ente terzo certificatore, a garanzia della coerenza tra quanto indicato nelle normative e l’effettivo operato. Se i tempi sono ridotti e la richiesta della traduzione è urgente, è previsto un supplemento di prezzo in base alla data di consegna. I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie. L'obiettivo primario di un SGQ è stabilire una cultura della qualità all'interno dell'organizzazione, in cui tutti i dipendenti si impegnino a fornire l'eccellenza nel proprio lavoro. Fornisce un approccio sistematico per identificare, documentare, implementare, monitorare e migliorare continuamente i processi che hanno un impatto sulla qualità del prodotto o del servizio. Adottando un SGQ, le organizzazioni possono migliorare la soddisfazione del cliente, aumentare l'efficienza operativa, ridurre i difetti e gli sprechi e ottenere la conformità agli standard e alle normative del settore. Almeno all'apparenza tradurre articoli scientifici sembrerebbe piuttosto semplice poiché, proprio perché per la loro natura tecnica, paiono non lasciare molto spazio all'interpretazione. I testi scientifici sono infatti caratterizzati dalla presenza di dati precisi, termini tecnici e frasi semplici, brevi e lineari. A ben guardare, però, affinché le traduzioni siano efficaci è importante che il traduttore abbia competenze anche in ambito scientifico. Solo così il professionista saprà padroneggiare in modo coerente e appropriato questo linguaggio estremamente specialistico. E’ importante sottolineare che questa fase ricopre un ruolo essenziale perchè i dati futuri del controllo di processo si riferiscono ai limiti impostati. Con limiti di azione troppo stretti la carta di controllo potrebbe evidenziare una forte presenza di dati fuori controllo statistico.